Curare la Depressione
“Mi sento sempre stanco. Ci sono dei giorni che non voglio nemmeno alzarmi dal letto.”
“Piango in continuazione…a volte non so nemmeno perché".”
“Non è che mi sento depresso. E’ che non provo nulla. E’ come se fossi totalmente insensibile alle emozioni. Gli unici momenti in cui provo qualcosa è quando mi arrabbio con mio marito o con i miei figli.”
“Quando bevo sto un pò meglio. Poi però mi sveglio la mattina e mi viene un’ondata di brutti pensieri. Mi sembra di non essere più in grado di gestire la mia vita.”
“Vorrei solo stare bene...A volte penso che l’unico rimedio sarebbe quello di morire.”
I sintomi della depressione
Questi sono alcuni dei sintomi più comuni della depressione:
Ti senti privo di energie e motivazione
Hai problemi col sonno: dormi troppo o troppo poco
Il tuo appetito è cambiato: hai perso o preso peso in poco tempo.
Hai perso interesse in qualsiasi attività, inclusi i tuoi hobby, le uscite con gli amici, o il sesso.
Hai perso le speranze di potere trovare serenità
Ti irriti facilmente e spesso ti arrabbi con gli altri, anche per delle sciocchezze
Hai frequenti dolori “inspiegabili”, come dolori muscolari, mal di testa o mal di stomaco.
Ti senti insicuro e vivi spesso dei sensi di colpa o di inadeguatezza
Cerchi "sollievo” bevendo alcolici, assumendo sostanze o svolgendo altre attività che sai essere dannose per te.
Fai fatica a concentrarti e a prendere delle decisioni, anche quelle più insignificanti
Pensi spesso al suicidio come unico rimedio
La depressione è uno stato terribile, e nonostante sia uno dei problemi di salute mentale più comuni, troppo spesso la gente soffre in silenzio.
Le persone fanno fatica a comunicare agli altri la loro depressione - e quindi farsi aiutare - per diversi motivi. Molti non la riconoscono come depressione, e cercano con la forza di volontà di uscire da quello che pensano essere “semplice pigrizia”.
Altri percepiscono lo stigma della società nei confronti delle difficoltà mentali - possono desiderare fortemente di essere aiutati, ma provano vergogna o paura a rivolgersi ad un professionista.
La maggior parte degli esseri umani attraversa fasi di vita in cui si sente giù, ma se senti che il tuo stato di depressione perdura per diverse settimane, e se senti che le cose invece di migliorare stanno peggiorando, è importante rivolgerti a qualcuno che ti può aiutare.
Se la depressione non viene affrontata e gestita in modo efficace, può avere delle serie conseguenze sul tuo stato di salute, sulla tua attività lavorativa e sulle tue relazioni. Allo stato estremo, una depressione grave non curata può portare alla morte attraverso il suicidio.
Per questo è importante chiedere aiuto subito a chi sa come sostenerti.
Come riprendersi da una depressione?
Per quanto la depressione possa sembrare un tunnel senza via di uscita, in realtà è un problema risolvibile attraverso un percorso di psicoterapia.
Essendo così comune come problematica, sono stati svolti diversi studi a dimostrazione che la psicoterapia è uno dei metodi più efficaci per curare la depressione - da quella più lieve alla depressione grave.
Attraverso l’aiuto di un terapeuta accogliente, non giudicante ed esperto in ambito di trattamento delle depressioni, puoi ritrovare la via fuori dal buio del tunnel della depressione, e riprendere a vivere la vita con energia, ottimismo e sicurezza.
La psicoterapia per la depressione
La psicoterapia per la depressione lavora su diversi livelli a seconda della tua personalità, della tua situazione passata e attuale, del supporto che hai (o non hai) intorno a te, e dei tuoi obiettivi per la terapia.
Per questo motivo, dedicheremo i nostri primi incontri a capire su quale livello lavorare per aiutarti nel modo più rapido ed efficace.
La terapia per la depressione solitamente si svolge su questi livelli:
Gestire i sintomi depressivi per cominciare a stare meglio: la priorità del nostro lavoro sarà quello di alleviare la sofferenza mentale. Insieme identificheremo quali attività, situazioni, persone e pensieri ti possono aiutare a stare meglio nella tua quotidianità.
Ti incoraggerò a prenderti cura del tuo benessere fisico e mentale, allontanando tutto ciò che è “tossico” per te in questa fase di vita.
Rafforzare l’autostima: Quando la depressione prende il sopravvento, facciamo molta fatica a vederci in una luce positiva. Ti aiuterò a riprendere coscienza dei tuoi punti di forza e a valorizzare tutto ciò che ti rende unico. Con una maggiore autostima sarà più facile sconfiggere la depressione in modo permanente.
Capire le cause della depressione: sarà importante all’inizio del nostro percorso terapeutico capire la fonte della tua depressione.
Il tuo stato depresso può essere stato causato da una perdita recente, e potresti quindi beneficiare di un percorso dedicato all’elaborazione del lutto.
Se hai vissuto un’esperienza traumatica, possiamo lavorare sulla terapia del trauma.
Un’altro elemento che può portare alla depressione è il fatto di avere avuto un’infanzia difficile o problematica. Le difficoltà personali o familiari durante la crescita possono avere avuto un impatto negativo sul tuo benessere mentale, ed è importante intervenire per risolvere eventuali problemi o difficoltà che continuano ad avere un impatto negativo sul tuo benessere.
Se la depressione è causata da problematiche più complesse, come ad esempio un disturbo bi-polare, lavoreremo con il supporto di uno psichiatra che potrà condurre un assessment specifico e insieme svilupperemo il piano terapeutico più adeguato ai tuoi bisogni.
UN LUOGO SICURO PER CURARE LA DEPRESSIONE
La terapia diventerà un luogo in cui ti senti al sicuro e dove potrai riprendere le forze per affrontare la tua vita.
Durante il nostro lavoro riprenderai a credere in te stesso e prenderai più consapevolezza dei tuoi mezzi.
Fare il primo passo e chiedere aiuto ad uno psicologo non è mai facile, sopratutto se vivi un momento in cui hai poca fiducia in te stesso e hai perso la speranza di potere stare meglio.
Non cedere alla depressione - tendi la mano e permettimi di aiutarti. Puoi scrivermi o fissare una prima consulenza gratuita per vedere come ti senti a parlare con me, e insieme capiremo se un percorso di terapia ti può aituare a ritrovare il benessere.