Terapia di Coppia e Separazione


“E’ difficile ammetterlo, ma credo che la cosa giusta da fare sia separarsi.”

“Le cose tra noi non vanno… ma non sappiamo come affrontare una separazione.”

“Vogliamo separarci in modo pacifico e rispettoso - per il bene nostro e dei nostri figli.”

“Prima di prendere questa decisione, vogliamo essere sicuri di avere percorso tutte le strade possibili.”


Il dolore della separazione

A volte le relazioni non funzionano e arriva un punto in cui si decide di separarsi.

Il processo è estremamente doloroso e la coppia deve affrontare diversi aspetti: ci sono le emozioni – tristezza per la perdita, paura del futuro, confusione, sensi di colpa, risentimento; poi ci sono gli aspetti logistici – la casa, i figli, gli animali domestici, le finanze, gli aspetti burocratici.

Più due vite sono si sono intrecciate tra di loro, più diventa complesso separarsi.

TERAPIA DI COPPIA PER UNA SEPARAZIONE

Anche quando c’è il desiderio condiviso di separarsi con serenità, l’intensità delle emozioni può prendere il sopravvento. Il sostegno di un professionista può aiutarvi ad affrontare questo processo delicato con cura e rispetto reciproco.

La terapia di coppia diventa un luogo sicuro dove potrete affrontare conversazioni e dinamiche complesse con l’aiuto di una guida esperta nel tema della separazione.


Il percorso terapeutico

Durante la fase di separazione, un percorso di terapia di coppia vi può aiutare a lavorare su diversi livelli:

Gestione delle emozioni: durante il percoro di separazione si vanno a toccare dei “temi caldi” che scatenano intense emozioni. Nel nostro percorso posso aiutarvi a gestire queste emozioni in modo da potere comunicare in modo efficace e prendere decisioni condivise.

Rafforzare empatia e compassione per sè e per l’altro: per separarvi in maniera pacifica e rispettosa, è importante coltivare una profonda comprensione di quello che ognuno dei due sta attraversando, in modo che possiate prendervi cura delle vostre emozioni e fragilità durante il percorso.

Sviluppare una chiara narrazione della vostra storia: quando una coppia si separa, spesso c’è molta confusione su quanto è successo tra i due; la narrazione di ciò che ha portato alla separazione è spesso fatta di accuse o di sensi di fallimento. Una comprensione profonda e condivisa di quello che è avvenuto tra voi - sia il bello che il meno bello - vi aiuterà nei difficili passaggi della separazione e in tutto ciò che avverrà post-separazione.

Stimolare ottimismo per il futuro: le separazioni lasciano i partner con un senso di paura per ciò che avverrà nel futuro. La terapia di coppia durante una separazione può aiutarvi a capire meglio i vostri punti di forza e capire quali risorse vi aiuteranno nelle fasi successive delle vostre rispettive vite.

PER SAPERNE DI PIÙ

Se desiderate più informazioni sulla terapia di coppia, potete consultare la pagina sulle domande frequenti, oppure contattarmi.

Potete anche partecipare a uno dei miei Worskhop sul benessere mentale e emotivo per sperimentare diverse strategie che vi aiuteranno ad affrontare i passaggi più delicati della vita.

E per avere tutti gli aggiornamenti sulle iniziative di Benessere Emotivo e Mentale, seguitemi sui Social seguendo i link in fondo a questa pagina.